BIBLIOTECA I. C. ALBANO
  • Categorie
  • Regolamento
  • Cerca
  • Prenota
  • Contatti
  • Audiolibri
  • Sito I. C. Albano
  • Nuova pagina
Foto

ATLANTE ENCICLOPEDICO TOURING
Volume 3 - Paesi extraeuropei
Foto

ATLANTE GEOGRAFICO
EUROPA
Foto

CITTA' DA SCOPRIRE
​Italia meridionale e insulare
Foto

CITTA' DA SCOPRIRE
Italia centrale
Foto

CITTA' DA SCOPRIRE
Italia settentrionale
Foto

L'ENCICLOPEDIA GEOGRAFICA
Italia
Foto

L'ENCICLOPEDIA GEOGRAFICA
​Europa settentrionale
Foto

L'ENCICLOPEDIA GEOGRAFICA
​Europa occidentale
Foto

PIANETA TERRA
Guida alle meraviglie naturali

Le condizioni climatiche estreme e la tutela del territorio hanno conservato intatte aree di rara bellezza nei vari continenti: questo libro ci aiuta a programmare dei viaggi per conoscerle direttamente e contribuire alla loro salvaguardia.
Come prepararsi ad affrontare un viaggio nelle principali aree naturali del mondo.
Turismo ecologico in Italia: la visita dei parchi nazionali.


Foto

TRANS-PACIFIC EXPRESS
Dieci viaggi in dieci paesi d'Oriente - lungo i percorsi che voltano le spalle alla Storia per scappare nella Geografia

Bali, Nepal, Giappone, Hawaii, Australia, Giava, Malesia, Siam, Macao, Cina, … 
continua...
Grandi mete e miti di tanti viaggi e libri di viaggi nella Belle Epoque, e in altre epoche (come la nostra) quando il Viaggio, la riscoperta della Geografia, lo spostamento, la vacanza “casual”, significano volentieri fuggir la Storia, lasciar a casa l’ideologia, non dire né all’ una né all’ altra quando si torna e con chi.
​Oggi i Viaggi in Oriente – benché più  trafelati e costosi, carichi di documentazione e di Desiderio – tendono ancora una volta ad assaporare civiltà ferme e illustri: fonti, sorgenti, radici, fantasmi, modelli incorrotti di sapienza antica e di estasi psico-fisica. Ma tutta una educazione semiologica avvia adesso a una lettura per lo più “segnica” delle città e delle campagne, dei monumenti e della gente, dell’ aperto e del chiuso, dell’ alto e del basso, del cotto e mangiato. E tutta una formazione microstorica sospinge a rinvenir tracce, annusare orme, sorprendere spie, tentar di scoprire l’ Essenziale appiattato nel Marginale, nell’ Irrilevante, nell’ Insignificante – magari fra gli agguati del Pittoresco e le trappole della Moda Politica, i birignao del Potere e del Testo. Non dirado il viaggiatore si imbatte nelle preoccupanti caricature asiatiche della Modernità, del Progresso, dello Sviluppo. Ma dopo tanti turismi e nomadismi strutturelloni, dopo tante gratificanti vacanze microstoriche e segniche e corporee e ludiche e rock, si può addirittura finire per incappar nuovamente nella Storia: lei, la rimossa, l’innominabile,sempre lei! ( Non era affatto rimasta a casa). 

Credevi di sfuggirle, tra i simulacri e le finzioni? Macchè, dopo nove viaggi, ti casca addosso nel decimo paese: tutta in una volta! Eccola lì, tutta indaffarata fra le Date e gli Eventi, arguta e macabra e smascherata e vispissima (post- o pre - o mid -moderna?), proprio nella madornale svolta macro – storica del Processo alla Banda dei Quattro: trionfo dell’ Immaginario Ideologico delirante, fra una Pechino e una Shanghai agitate e mondane, drammatiche, esasperate, ironiche, fuori di sé. La Belva è penetrata nell’ Impero di Mezzo… ​​
Foto

VIAGGIO NELLA GEOGRAFIA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Categorie
  • Regolamento
  • Cerca
  • Prenota
  • Contatti
  • Audiolibri
  • Sito I. C. Albano
  • Nuova pagina